La perforazione a carotaggio continuo, si conduce facendo avanzare in profondità il carotiere semplice, munito di opportuna scarpa tagliante (corona), per mezzo di una batteria di aste alla quale è stata applicata una spinta assiale, una coppia con velocità di rotazione adeguata alla natura litologica dei terreni attraversati, comunque bassa nei tratti sottoposti a campionamento per non surriscaldare e quindi alterare le caratteristiche fisiche e chimiche dei campioni di terreno estratti.

 

Le dimensioni dei carotieri variano a seconda delle esigenze del lavoro ma normalmente il diametro è di 101 mm.

 

Le corone possono essere di vario tipo: a diamante, al widia, a graniglia, a denti.

 

Come fluido di perforazione si può usare l’acqua o il fango, a seconda del tipo di terreno da attraversare e che si utilizzi o meno una tubazione di rivestimento provvisorio; in genere viene utilizzata acqua potabile.

 

Si possono utilizzare sia carotieri semplici, carotieri semplici apribili longitudinalmente, carotieri semplici a pistone, carotieri doppi (T6).

 

Quando il terreno da perforare ha una matrice fine, la perforazione può essere eseguita in assenza di fluidi  “a secco”, in accordo ai criteri previsti dal D.M. 471/99 e dal D.lgs. 152/2006, fino alla massima profondità di prelievo dei campioni ambientali. Anche l’estrusione delle carote di terreno dal carotiere può avvenire “a secco” mediante scuotimento e martellatura o mediante getto d’aria. In questo modo i campioni di terreno prelevati sono risultati idonei per le successive analisi chimiche della matrice solida.


Se il sondaggio ambientale avviene nei terreni incoerenti è necessario proteggere le pareti del foro da crolli utilizzando un rivestimento costituito da tubi in acciaio di varie dimensioni: 127mm, 140mm e 192mm con estremità filettate da montare in sequenza fino alla profondità del fondo foro.

Down-Hole la ditta è in grado di attrezzare il foro di sondaggio con spezzoni di tubo in ABS o PVC pesante, opportunamente assemblati fino alla profondità richiesta dalla D.L.